Poi vi si trovano i più diffusi termini marinareschi e relativi alla vita del mare, la pronuncia delle parole dubbie, gli enti e le organizzazioni didattiche operanti in Italia. I tanti richiami evidenziano infine quanto è collegato a ciò che si sta leggendo, così da Asàmetro si è indirizzati per approfondimenti a ugello e rebreather, da Ingegno a barche coralline, da Periodo a emisaturazione. Sub - Parole e Tecnica si propone come un libro di sicura utilità sia per i principianti che per gli espertissimi, un vademecum al quale ricorrere per incrementare le proprie conoscenze, per togliersi un dubbio o quando ci si è scordati qualcosa. Il tutto racchiuso in 250 pagine di carta patinata, con 50 fotografie in bianco e nero di attrezzature antiche o moderne e 25 mini-immagini di organismi marini, tutte dell'autore. Scritto da Luigi Fabbri, edito da Magenes, è in formato 17 x 24 centimetri e costa 19 euro.
|
|||